NUMERO 89
EDITORIALE G. Dominici
La perdita del sé. La scomparsa del linguaggio della malattia
EDITORIALE VETERINARIO C. De Benedictis
XXI Congresso Fiamo. Omeopatia, rigore e cannibalismi moderni!
LA VOCE DEL PRESIDENTE B. Galeazzi
Appunti sparsi
EVENTI
XXI Congresso Nazionale FIAMO P. Pifferi
La Conferenza di Consenso. Orvieto 2025 G. Fagone
IN MEMORIA R. Calieri
Il Dr. Marcel (1935-2025) e la famiglia Lo Cicero. Due generazioni (almeno) per l’Omeopatia
I FIORI IN OMEOPATIA G. Dominici
Atropa Belladonna
INTERVENTI G. Porciello
Omeopatia e benessere psicologico. Il ruolo dell’omeopatia nelle malattie mentali
FARMACIA R. Calieri, S. Bonomelli
Detraibilità e alcune eccezionali condizioni di rimborsabilità dei farmaci omeopatici
INFORMATICA
Filosofia – Metodologia Clinica – Intelligenza Artificiale (A. I.)
Sinergie utili o relazioni pericolose? C.M. Rezzani
Il Repertorio Omeopatico Suggesta 2.0 M. Mangialavori
VETERINARIA
Ipertiroidismo felino trattato omeopaticamente. Case report E. Marelli
Pemfigo foliaceo in una gatta trattato con omeopatia. Case report M. Rota
OMEOPATIA CLINICA
Dismenorrea e anemia di William P. Wesselhoeft, trad. A. Fontebuoni
Storie di omeopatia quotidiana M. Colla, M. Delucchi
Il solito malanno stagionale di Bruno L. Mondina
Dermatite, contatto e vergogna F. Rocca
Simone, la sua tosse e i peli del gatto M. Nava
Terapia omeopatica per la tosse cronica. Uno studio multicentrico, prospettico, esplorativo H. Kaur, L. Rutten et all.
Effetto del trattamento omeopatico in un caso di fibrosi polmonare postcovid M. M. Rufino de Araujo, M. A. Fantin Ribeiro
Analisi delle polarità: il TPB di Boenninghausen 178 anni dopo. L. Marcellini
Morbo di Basedow-Graves curato con l’omeopatia. Un caso clinico M. Fontana
Omeopatia dei miracoli? Risultati terapeutici sorprendenti. Due casi clinici G. Dominici
Senecio aureus. Un caso clinico M. Mangialavori