Omeopatia e benessere psicologico

Giovanna Porciello
Medico Chirurgo – Omeopata  MARIGLIANO (NA)

giovannaporciello@hotmail.it

Omeopatia e benessere psicologico

Il ruolo dell’Omeopatia nelle malattie mentali

Un articolo che esplora come l’Omeopatia può essere utilizzata nel trattamento di disturbi psicologici come ansia, depressione e stress, facendo un confronto con i trattamenti psicofarmacologici tradizionali.

Oggi, l’ansia è al primo posto tra i disturbi psicologici assieme a stress cronico e depressione.

Ciò che fino a qualche decennio fa era quasi misconosciuto, sembra nella società odierna uno stato normale con cui convivere, allontanandosi sempre più dall’idea di salute e benessere.

Resta però un anelito di fondo, un disagio che grida e dice che quello che è tanto comune non è la strada giusta.

Per questo motivo, sempre più persone si rivolgono a un supporto psicoterapico e soprattutto alla terapia farmacologica per alleviare i sintomi. Il consumo di benzodiazepine e antidepressivi è enorme: nel 2023 l’SSN ha speso per antidepressivi e antipsicotici 729,1 mln di euro, mentre la spesa privata per le benzodiazepine è stata pari a 533,5 mln di euro.

Ma i farmaci spengono momentaneamente un sintomo, non guariscono né migliorano la salute. L’Omeopatia può arrivare a sempre più persone in difficoltà, a volte per supportare una terapia già instaurata da tempo, a volte per essere la cura iniziale, ma sempre per garantire un aiuto efficace. La guarigione, dice Hahnemann, suo fondatore, è dolce e duratura e per ragioni evidenti (§ 2 dell’Organon).

Noi siamo nati per essere felici!

E la felicità non si grida né si proclama nelle piazze virtuali e non. La felicità è uno stato di benessere profondo dove la tua esistenza si allinea con quello per cui sei nato, con la tua vera immagine interiore.

La ricerca dell’Omeopata nel trovare il simillimum è in questa direzione: accompagna il paziente a trovare quell’immagine che è già dentro di lui, sommersa e coperta da vari strati (personalità, credenze, patologie) e la fa emergere con un lavoro congiunto e paziente.

Similia similibus curentur” è il motto dell’Omeopatia che si accorda con le leggi profonde dell’esistenza. Siamo a immagine e somiglianza di Dio, e che siamo credenti o no, riconosciamo che in noi c’è un richiamo all’infinito, a ciò che ci trascende e che, pur non essendo sempre consapevoli, cerchiamo quell’immagine fuori di noi, in tante cose, a volte disperdendoci, quando essa è lì, dentro ciascuno di noi.

Fare una visita omeopatica vuol dire cercare le caratteristiche proprie del paziente, quelle fisiche patologiche e fisiologiche e anche le peculiarità caratteriali, i gusti, le aspirazioni, i sogni.

Non esiste un’ansia uguale per tutti, perché ogni persona manifesta un disagio completamente diverso da un altro, un disagio che è solo suo.

Allo stesso modo la depressione, allo stesso modo qualsiasi disturbo.

Non sempre il risultato arriva subito, i fattori sono tanti, ma sfatiamo il mito dell’Omeopatia “lenta”!

Nella mia lunga esperienza decennale, ho visto persone con disturbi cronici invalidanti e trentennali, dalle cefalee alle gastriti, alle ragadi, migliorare dopo la prima somministrazione e guarire, in modo definitivo, già dopo poche settimane di trattamento.

Noi Omeopati vediamo guarire i nostri pazienti e vediamo ricompensati così i nostri sforzi e il nostro amore.

I disturbi mentali sono in enorme crescita. Lo sentiamo ogni giorno dalle notizie e lo vediamo anche solo prendendo l’auto per andare al lavoro.

Noi possiamo fare la differenza!

Guarire vuole dire aprirsi alla vita, trovare l’energia per fare le cose, trovare un equilibrio per vivere le relazioni in modo sano, coltivare i propri interessi, i desideri, l’arte di immaginare e l’accoglienza della dimensione spirituale, che ben lungi dall’essere la grande assente dei nostri tempi, è invece ben presente, ma sotto forma di sintomi.

Diceva Carl Gustav Jung, il grande Psichiatra e Psicoterapeuta svizzero: “il sintomo è un archetipo che non è riuscito a manifestarsi attraverso l’arte, il sogno, l’immaginazione, la creatività, attraverso il mito, la fiaba, il rito, la fede.”.

L’Omeopatia è la Medicina di tutto l’uomo perché cura in analogia con le leggi della Natura.

Copyright Il Medico Omeopata [2025] © Tutti i diritti sono riservati

Scarica il documento in formato PDF

Lascia un commento

This site uses cookies to offer you a better browsing experience. By browsing this website, you agree to our use of cookies.