Ultimo numero

MO_83_Copertina_Il_medico_omeopata
Anno XXVIII n. 83

EDITORIALE G. Dominici
Omeopatia diluita n. 83 pag. 5

EDITORIALE VETERIARIO E. Marelli
XIX Congresso Nazionale Fiamo. C’è tanta Veterinaria nel panorama n. 83 pag. 6

LA VOCE DEL PRESIDENTE B. Galeazzi
Il futuro n. 83 pag. 8

Consiglio direttivo Fiamo 2023

IN MEMORIA G. Spinelli
Jonathan Shore ha spiccato il volo più importante n. 83 pag. 10

Jonathan Shore

I FIORI IN OMEOPATIA G. Dominici
Pulsatilla (Anemone Pulsatilla) n. 83 pag. 13

Pulsatilla Anemone Pulsatilla

RECENSIONI G. Lusi
Alcuni oli in medicina omeopatica di Massimo Mangialavori n. 83 pag. 14

EVENTI G. Fagone
XIX Congresso Nazionale FIAMO. Firenze, 20 e 21 Maggio n. 83 pag. 15

Gios Bernardi con Bruno Galeazzi

congresso nazionale fiamo firenze 2023

DOTTRINA G. Dimitriadis
Reazione primaria e secondaria. L’importanza della sequenza dei sintomi n. 83 pag. 22

RICERCA G. Cuzzucrea
Le radici della violenza. Ricognizione dell’ombra in alcuni rimedi della materia medica omeopatica n. 83 pag. 33

VETERINARIA R. Sguerrini
Cinquanta ragioni per essere veterinario omeopata: ragioni 17 e 18 n. 83 pag. 46
Il case-report in medicina veterinaria omeopatica. Una proposta di linee guida n. 83 pag. 48

prof_andrea_martini

OMEOPATIA CLINICA A. Fontebuoni
Omeopatia come strumento di precisione / Homoeopathy as an instrument of precision–Elizabeth Wright Hubbard  n. 83 pag. 55
Storie di omeopatia quotidiana M. Colla – M. Delucchi
“Matematica, tu sei il mio punto debole!” Un caso di Alumina K. Chandak n. 83 pag. 58
• 
Un intervento chirurgico evitato. Un caso di Kalium iodatum K. Chandak n. 83 pag. 60
• 
La tosse di una bambina arrabbiataUn caso di Lachesis M. Delucchi n. 83 pag. 62
• 
Ogni cosa è amore. Un caso di Rosa Canina L. Caliendo n. 83 pag. 64
Cimicifuga Racemosa (Actaea Racemosa). Due casi clinici. L. Caliendo n. 83 pag. 66
Un caso clinico. L’omeopatia nella terapia del LES (Lupus Eritematoso Sistemico) G. Dominici n. 83 pag. 73