numero 85
EDITORIALE G. Dominici
La salute degli Omeopati. La difficile arte del curare se stessi
EDITORIALE VETERINARIO E. Marelli
Case report, ricerca scientifica e omeopatia veterinaria: l’unione fa la forza
LA VOCE DEL PRESIDENTE B. Galeazzi
La medicina Hahnemaniana
I FIORI IN OMEOPATIA
Papaver somniferum (Opium) G. Dominici 12
EVENTI
II Congresso Internazionale IRMSO. Roma, 10-12 novembre 2023 L. Marcellini
STORIA P. Clauser
Hahnemann e la cura degli animali domestici
VETERINARIA
Cinquanta ragioni per essere veterinario omeopata. Ragioni 19 e 20 R. Sguerrini
Trattamenti omeopatici delle infestazioni parassitarie in una stalla di ovicaprini. Un caso clinico M. Caviglioli
[DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-1 [CITE]
OMEOPATIA CLINICA
Casi Clinici. di F. L. Griffith (Edina, Missouri, USA) A. Fontebuoni
Storie di omeopatia quotidiana M. Colla – M. Delucchi
[PDF][DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-2 [CITE]
Un caso di disturbi comportamentali della sfera affettiva e fisici R. Palma
Le grandi tonsille di Luca M. Nava
Uso di arnica montana nella gestione del dolore post-partum N. Biasuzzi
Un caso di morbo di Graves-Basedow I. Berni
[DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-3 [CITE]
Diagnosi nosologica e individualita morbosa: tre casi di polmonite in pazienti anziani P. Gulia
[DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-4 [CITE]
La sperimentazione omeopatica Hahnemaniana nella pratica clinica.
Un caso di epatite autoimmune G. Dominici
[DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-5 [CITE]
Leontopodium alpinum. Un caso clinico M. Mangialavori
[DOI]: https://doi.org/10.69126/MO85-6 [CITE]